Betty Curtis
Betty Curtis, pseudonimo di Roberta Corti (Milano, 21 marzo 1936 – Lecco, 15 giugno 2006), è stata una cantante italiana, interprete di musica leggera particolarmente popolare negli anni '50 e '60.
La sua carriera è decollata dopo aver vinto un concorso per voci nuove. La sua voce potente e versatile le permise di affrontare diversi generi musicali, dal jazz al rock and roll, passando per la melodia italiana.
Successi e Partecipazioni Sanremesi:
- È particolarmente ricordata per la sua partecipazione al Festival di Sanremo, dove vinse nel 1961 con la canzone "Al di là", cantata in coppia con Luciano Tajoli.
- Ha partecipato a diverse edizioni del Festival, ottenendo spesso buoni risultati. Alcune delle sue canzoni più note, oltre a "Al di là", includono "Chariot" (cover italiana del successo di Petula Clark) e "Un bacio sulla bocca".
Eurovision Song Contest:
- In quanto vincitrice del Festival di Sanremo 1961, rappresentò l'Italia all'Eurovision Song Contest dello stesso anno, con la canzone "Al di là", classificandosi al quinto posto.
Stile e Influenza:
- Betty Curtis si distingueva per la sua voce potente e espressiva, capace di trasmettere emozioni intense. Il suo stile era elegante e raffinato, ma allo stesso tempo moderno e dinamico.
- Ha influenzato diverse generazioni di cantanti italiane e rimane una figura importante nella storia della musica leggera italiana.
Vita Privata e Morte:
- Si ritirò dalle scene negli anni '70.
- È scomparsa a Lecco nel 2006, all'età di 70 anni.